Per gli/le amanti del lavoro a maglia ecco un simpaticissimo cartone disegnato da Laura Neuvonen.
Qualcuno di sicuro si riconoscerà nella "follia" della protagonista...per quanto mi riguarda, mi ci ritrovo un po' perchè la sciarpa per me non è mai abbastanza lunga!
Buona visione!
Divagazioni sulla mia esperienza col feltro e segnalazione degli artisti in giro per il mondo.
giovedì 9 dicembre 2010
mercoledì 8 dicembre 2010
giovedì 2 dicembre 2010
Elisabeth Abernathy trasforma un vecchio maglione
Ecco una bella idea per trasformare un vecchio maglione un po' sformato in un capo attualissimo.


Sul blog di Elisabeth Abernathy le istruzioni (in inglese) per tagliare e ricomporre il maglione.
Elisabeth tra l'altro pubblica un suo giornale che si chiama NunoMagazine contenente numerosi tutorial e idee creative.

Sul blog di Elisabeth Abernathy le istruzioni (in inglese) per tagliare e ricomporre il maglione.
Elisabeth tra l'altro pubblica un suo giornale che si chiama NunoMagazine contenente numerosi tutorial e idee creative.
lunedì 22 novembre 2010
Parliamo di scarpe...
Se parliamo di feltro e di calzature il primo nome che mi viene in mente è ALEXANDER PILIN...le sue scarpe sono incredibili nella forma, nella lavorazione e nelle rifiniture...insomma, delle vere e proprie opere d'arte.

Inga è recentemente venuta in Italia a tenere un corso presso Ruth Baumer e naturalmente le mitiche "feltrosiane" non potevano perdere una occasione così! Deve essere sicuramente stato un corso interessantissimo!

Inga è recentemente venuta in Italia a tenere un corso presso Ruth Baumer e naturalmente le mitiche "feltrosiane" non potevano perdere una occasione così! Deve essere sicuramente stato un corso interessantissimo!
martedì 16 novembre 2010
Deborah C. Pope e le sue sculture di feltro
E' una artista tessile specializzata in sculture di feltro e vive a New York.
E' stata eletta nel 2008 come membro del National Institute of American Doll Artists (NIADA)
Ho visitato il suo sito e sono rimasta a bocca aperta davanti a "Herr Hiram der Hase" al quale ha dipinto a mano gli occhi, cucito i vestiti, realizzato la sedia...un capolavoro, e non sono da meno tutti gli altri sui lavori.
Tiene dei corsi davvero interessanti...peccato la lontananza! :-)
E' stata eletta nel 2008 come membro del National Institute of American Doll Artists (NIADA)
Ho visitato il suo sito e sono rimasta a bocca aperta davanti a "Herr Hiram der Hase" al quale ha dipinto a mano gli occhi, cucito i vestiti, realizzato la sedia...un capolavoro, e non sono da meno tutti gli altri sui lavori.
Tiene dei corsi davvero interessanti...peccato la lontananza! :-)
venerdì 8 ottobre 2010
Un tour alla Fabbrica Prezioso...

Ciao,
oggi vi porto con me a visitare la bottega di Federica Prezioso, una feltraia di gran talento.
Il suo laboratorio è a La Spezia nel quartiere Umbertino e tra le altre cose, crea cappelli e acconciature fantastiche.
Non mi dilungo perchè la sua galleria dei lavori parla da sola, brava Federica!!!!

lunedì 27 settembre 2010
Collegno - Filo lungo filo 2010
lunedì 23 agosto 2010
Fashioning Felt
Vi propongo 3 interessantissimi video sulla mostra Fashioning Felt che si è tenuta a New York al Cooper-Hewit National Design Museum da marzo a settembre 2009...la sua realizzazione ha richiesto anni di lavoro e sono state presentate numerose opere realizzate in feltro, sia industriale che lavorato a mano.
L'opera più scenografica è la "palace yurt" realizzata all'interno del palazzo dall'artista Janice Arnolds (JA Felt)
Il primo video è una breve carrellata di presentazione della mostra, il secondo è tratto da una puntata in studio con Martha Stewart in cui si parla della mostra, di feltro e della sua realizzazione, il terzo e ultimo video mostra Janice Arnold al lavoro per realizzare la sua opera...che altro dire: INEBRIATEVI!!!
Visitate anche il blog e il sito della mostra.
L'opera più scenografica è la "palace yurt" realizzata all'interno del palazzo dall'artista Janice Arnolds (JA Felt)
Il primo video è una breve carrellata di presentazione della mostra, il secondo è tratto da una puntata in studio con Martha Stewart in cui si parla della mostra, di feltro e della sua realizzazione, il terzo e ultimo video mostra Janice Arnold al lavoro per realizzare la sua opera...che altro dire: INEBRIATEVI!!!
Visitate anche il blog e il sito della mostra.
lunedì 16 agosto 2010
Lavorazione di uno Stetson
L'olio di gomito del feltro fatto a mano qui non c'è, però eccovi un video interessante sulla produzione dei mitici STETSON.
venerdì 13 agosto 2010
Olivia Gray e il suo cappello
Vi presento Olivia Gray, per quanto ho potuto vedere in giro sul web è la più giovane tutor di feltro.
In questo video ci mostra come fare un cappello su di un pallone...la tecnica non è proprio usuale e magari il risultato non è perfetto, però a me è piaciuto! Lei è molto carina, e per avere solo 10 anni sa già fare un sacco di cose!!!
Olivia, i suoi fratelli e ovviamente i suoi genitori animano un bel sito www.bigredhat.com dove potete trovare altri tutorial tra i quali, un fiore con una foglia in feltro, adorabili bambole di stoffa etc...
In questo video ci mostra come fare un cappello su di un pallone...la tecnica non è proprio usuale e magari il risultato non è perfetto, però a me è piaciuto! Lei è molto carina, e per avere solo 10 anni sa già fare un sacco di cose!!!
Olivia, i suoi fratelli e ovviamente i suoi genitori animano un bel sito www.bigredhat.com dove potete trovare altri tutorial tra i quali, un fiore con una foglia in feltro, adorabili bambole di stoffa etc...
Dove c'è il mio telaio c'è la mia casa...
Da Etsy, la storia di Babajan e del suo studio di tessitura Pets With Fez a Los Angeles...come sapete, quando vedo un telaio comincio a sognare...
Buona Visione!!
Buona Visione!!
martedì 10 agosto 2010
Filo lungo filo, un nodo si farà
Non potete mancare...per info sul programma visite il sito della Associazione Amici della Scuola Leumann
lunedì 9 agosto 2010
Lane d'Europa - Laines d'Europe - Wools of Europe
Vi segnalo l'esposizione WOOLS OF EUROPE - LAINES D'EUROPE promossa da A.T.E.L.I.E.R. (Association Textile Européenne de Liaision, d'innovation, d'Echange et de Recherche) in collaborazione con il consorzio “Biella the wool company", che è stata allestita alla Bergerie Nationale di Rambouillet dall' 1 al 6 maggio 2010 e che da giugno è stata spostata a Biella.
Sono state selezionate e presentate 100 razze ovine europee, ognuna corredata da un campione di vello e da una creazione artistica realizzata con essa.
Le razze italiane presenti sono : Biellese, Brianzola, Gentile di Puglia, Pecora Nera di Arbus, Rosset, Sambucana, Sarda e Sopravissana.
L'associazione RARE ha presentato al festival una piccola razza ovina piemontese : La Garessina e, Il Laboratorio La Tineola di Rorà ha realizzato una creazione con la sua lana.
E' inoltre disponibile il catalogo riassuntivo dell'esposizione.
Sono state selezionate e presentate 100 razze ovine europee, ognuna corredata da un campione di vello e da una creazione artistica realizzata con essa.
Le razze italiane presenti sono : Biellese, Brianzola, Gentile di Puglia, Pecora Nera di Arbus, Rosset, Sambucana, Sarda e Sopravissana.
L'associazione RARE ha presentato al festival una piccola razza ovina piemontese : La Garessina e, Il Laboratorio La Tineola di Rorà ha realizzato una creazione con la sua lana.
E' inoltre disponibile il catalogo riassuntivo dell'esposizione.

Fête de la Laine 2010
Vi ricordate la TOISON D'ART che vi avevo segnalato tempo fa?
Come tutti gli anni trovate il mercato della lana itinerante in vari paesini della Francia.
Quest'anno ho fatto un salto a Nevache e ancora una volta mi sono persa nei colori, ho lasciato il cuore sui maglioni di lana di MOREL Catherine (Atelier Garance) .
Stranamente non era presente nessun rappresentante per il feltro, e non c'erano neppure venditori di lana cardata...però ho incontrato Marina Costantino, e i suoi lavori, come sempre, spiccavano fra quelli di tutti i tessitori presenti.
lunedì 24 maggio 2010
La borsa di Feltrosa è finita!!!!

Che bello, sono contenta di essere riuscita a portare finalmente a termine la borsa iniziata durante il corso di Feltrosa.
Judit Pocs è una insegnante attentissima e una feltraia incredibile. Durante il suo corso ho imparato che la precisione e la stesura di un buon progetto pagano davvero.
Ho passato quasi tutto il primo giorno di corso a disegnare il progetto (ve l'ho detto che sono lenta!!). Il secondo è passato tra il panico di essere in ritardo e la stesura dei 5 strati di lana.
Alla fine ho dovuto eliminare gli abbellimenti (le tasche ) per poter arrivare a uno stadio della lavorazione che mi permettesse di impacchettare la lana sgocciolante e continuare il tutto a casa.
Ringrazio ancora Tita per tutto l'aiuto e i consigli che mi ha dato(oltre alla bellissima sciarpina di seta)!!
martedì 18 maggio 2010
Dalla Russia con amore...



A Balashikha, in Russia, ho trovato un piccolo tesoro firmato Victor Dubrovsky
Oltre a disegnare e fotografare, lavora il feltro ad ago e crea degli animaletti davvero stupendi!!
Visitate il suo sito http://www.chushka.com/, troverete anche i suoi utilissimi suggerimenti sul feltro ad ago.
Alla prossima!!
mercoledì 12 maggio 2010
FELTROSA CONTINUA A CASA MIA...
(Nella foto Vanna, Eloisa e le borse di Judit Pocs)
Come sempre sono parecchio disorientata al mio ritorno da Feltrosa, passare dal lavoro manuale alla logica dell'informatica è terribile, però quest'anno, per la prima volta, non sono riuscita a finire il progetto, quindi per me feltrosa non finisce qui.
Ho frequentato il corso di Judit Pocs per le borse e la mia proverbiale lentezza questa volta mi ha messa in difficolta quindi ho dovuto impacchettare la borsa in una fase delicata, ma per fortuna non ha subito danni!
Ringrazio tanto Tita e Eloisa per i consigli, per l'aiuto, per la plastichina che ha salvato la mia borsa e per la sciarpina di seta.
Buon lavoro a tutte le feltraie che oggi sono ancora a Prato, buona continuazione a quelle che sono già ritornate ai propri impegni e un grazie a Eva e Gaia per questa bella esperienza!
A presto!!
venerdì 30 aprile 2010
Feltrosa 2010 si avvicina!
Sono mesi che tra Firenze e Prato fervono i preparativi per la nuova edizione di Feltrosa, e quest'anno sarà un incontro internazionale che vedrà uniti i coordinamenti di feltraie del Regno Unito, della Germania e dell'Italia.
Il tema di questa edizione è THE CLIMATE IS CHANGING, numerose artiste hanno inviato le loro opere che saranno esposte inizialmente a Prato.
Il programma è veramente ricco di corsi, seminari, mostra mercato, dimostrazioni etc...
Un assaggio della mostra nei seguenti video e tutte le informazioni sul sito di Eva Basile
al seguente link
Il tema di questa edizione è THE CLIMATE IS CHANGING, numerose artiste hanno inviato le loro opere che saranno esposte inizialmente a Prato.
Il programma è veramente ricco di corsi, seminari, mostra mercato, dimostrazioni etc...
Un assaggio della mostra nei seguenti video e tutte le informazioni sul sito di Eva Basile
al seguente link
martedì 13 aprile 2010
Capelli infeltriti
Avevo già parlato parecchi post fa dei dreads di lana, ma erano del tipo "metti e togli", una cascata di dreads di lana raccolti su un elastico, da acconciare sulla testa.
Questa volta invece ci si infeltrisce proprio i capelli, molto interessante! A voi i video e una domanda: per toglierli bisognerà tagliarsi i capelli a zero?
Questa volta invece ci si infeltrisce proprio i capelli, molto interessante! A voi i video e una domanda: per toglierli bisognerà tagliarsi i capelli a zero?
venerdì 26 marzo 2010
Dipinti di feltro dalla Mongolia
Faccio un tuffo in un paese straordinario dove Bayanduuren e Shatarsaikhan riproducono con la lana le immagini della vita e del paesaggio mongolo.
Bellissimi i colori, la precisione delle immagini e le sfumature.
Buona visione!
Bellissimi i colori, la precisione delle immagini e le sfumature.
Buona visione!
lunedì 22 marzo 2010
Dagli Stati Uniti : lezioni di nunofeltro
Vi segnalo questo tutorial diviso in tre video che mostra come fare una sciarpa in nunofeltro...ovviamente tutto in inglese!
Buona lezione! :-)
Introduction to nunofelt
Laying out & rolling
Finishing & rinsing
Buona lezione! :-)
Introduction to nunofelt
Laying out & rolling
Finishing & rinsing
mercoledì 10 marzo 2010
Gli "Happy Gloves" di Miyako Kanamori
Miyako Kanamori è una artigiana che vive a Tokio ed è l'autrice dei libri "Happy Gloves" e "Sock and Glove" in cui calzini e guanti spaiati diventano elefanti, pinguini, asinelli, conigli etc... potete vedere i suoi lavori sul suo sito
Buon lavoro!!
Recycled Glove How-to: Make a Chipmunk Softie
![]() | |
La tessitura facile facile
Questo è un tutorial in inglese per tessere un porta lettore MP3 in modo davvero facile, basta un pezzo di cartone, fili per ordito e trama e l'ago da lana.
Io ne ho fatto uno e mi sono divertita davvero tanto, la tessitura secondo me ha qualcosa di magico! E' anche un buon modo per "far fuori" tutti i rimasugli di gomitoli avanzati da altri progetti.
Prossimamente, userò la stessa tecnica per fare una borsa grande...non vedo l'ora!
ps. Threadbanger è il canale che ospita questo video ed è una fonte di idee interessantissime legate alla filosofia del DYI (Do It Yourself).
lunedì 1 febbraio 2010
I CAPPELLI DI JUDIT POCS
Un post veloce veloce per segnalare questo video della band ungherese "Agostones" che indossa i fantastici cappelli di Judit Pocs!
Buona visione!
giovedì 28 gennaio 2010
DA AMSTERDAM IDEE SEMPLICI MA GENIALI
Non serve continuare a comprare vestiti, basta semplicemente riparare o trasformare quelli che si hanno già, ed è proprio seguendo questa filosofia di "riciclo creativo" che vi segnalo questa idea semplicissima ma geniale di WoolFiller per riparare i maglioni di lana bucati!
Guardate il video!
Guardate il video!
Iscriviti a:
Post (Atom)