Lei è Maya, ha quasi 5 mesi e sprizza simpatia! Tanto per non farci mancare niente in fatto di ecoprint, indossa un bellisimo vestitino creato dalla sua stylist (io ormai l'ho nominata tale) Karin.
Per chi ancora non l'avesse fatto vi invito a visitare il suo sito http://www.feltrocappellikarin.it/
Io la adoro...e anche Maya! :-)
Divagazioni sulla mia esperienza col feltro e segnalazione degli artisti in giro per il mondo.
martedì 16 ottobre 2012
venerdì 10 agosto 2012
E' scoppiata la voglia di......ECOPRINT
Dopo Feltrosa, che ho seguito dalle foto e dai racconti delle "feltrosiane", nei rari momenti in cui riesco a navigare sul web, ho notato un certo fermento intorno all' Ecoprint.
La scintilla nasce da Irit Dulman, artista israeliana da tutte descritta come una fantastica insegnante, così come fantastico è il lavoro che fa, tingendo i tessuti con le foglie di eucalipto.
Il risultato è davvero entusiasmante.
Nel post precendente vi parlavo di India Flint, credo che la tecnica sia la stessa.
Trovate documentazione interessante sul blog di Eva Basile e sul sito di Marina Tavella
La scintilla nasce da Irit Dulman, artista israeliana da tutte descritta come una fantastica insegnante, così come fantastico è il lavoro che fa, tingendo i tessuti con le foglie di eucalipto.
Il risultato è davvero entusiasmante.
![]() |
Foto via http://www.iritdulman.blogspot.co.il |
Nel post precendente vi parlavo di India Flint, credo che la tecnica sia la stessa.
Trovate documentazione interessante sul blog di Eva Basile e sul sito di Marina Tavella
martedì 17 aprile 2012
India Flint
Oggi vi parlo di un'artista che ha fatto della tintura la sua arte.
Vidi le sue opere in uno dei primi libri di feltro che comprai 8 anni fa
La sua non è solo una tintura naturale... richiama la natura...è fatta di natura.
Trovo i suoi lavori davvero affascinanti.
Una foto tratta dal suo sito vi aiuterà di sicuro a farvi un idea.
E un video per vederla un po' in azione
Se vi siete incuriositi andate anche a leggere il suo blog
Vidi le sue opere in uno dei primi libri di feltro che comprai 8 anni fa
La sua non è solo una tintura naturale... richiama la natura...è fatta di natura.
Trovo i suoi lavori davvero affascinanti.
Una foto tratta dal suo sito vi aiuterà di sicuro a farvi un idea.
E un video per vederla un po' in azione
Se vi siete incuriositi andate anche a leggere il suo blog
giovedì 2 febbraio 2012
C'è fermento...Feltrosa 2012
Feltrosa 2012 si avvicina, e piano piano scopriamo i dettagli, le insegnanti, i corsi, le mostre con grande fibrillazione.
Si terrà a Biella dal 18 al 20 maggio, e quest'anno c'è un sito tutto dedicato all'evento www.feltrosa.com
Anche se stavolta non ci sarò, ci tengo a pubblicizzare Feltrosa il più possibile con i miei umili mezzi, perchè è una vera esperienza da non perdere, dove si impara, si stringono amicizie, si dibatte, ci si confronta...ci si vuole bene!
Cercherò in tutti i modi di "esserci" nell'unico modo a me possibile...partecipando al bando di concorso Il Feltro dello Sciamano - sulle orme di Joseph Beuys
trovate tutte le informazioni qui
Si terrà a Biella dal 18 al 20 maggio, e quest'anno c'è un sito tutto dedicato all'evento www.feltrosa.com
Anche se stavolta non ci sarò, ci tengo a pubblicizzare Feltrosa il più possibile con i miei umili mezzi, perchè è una vera esperienza da non perdere, dove si impara, si stringono amicizie, si dibatte, ci si confronta...ci si vuole bene!
Cercherò in tutti i modi di "esserci" nell'unico modo a me possibile...partecipando al bando di concorso Il Feltro dello Sciamano - sulle orme di Joseph Beuys
trovate tutte le informazioni qui
lunedì 16 gennaio 2012
Il gatto al posto della pecora?
Iscriviti a:
Post (Atom)